CSI per il Mondo

< TORNA ALL'ELENCO

In Perù per l'ultima missione della stagione

18/12/2024

Come succede da alcuni anni, la missione in Perù sarà l’ultima della stagione. Torneremo a Pucallpa, ai confini con la foresta amazzonica dove vivono don Luca e don Tommaso, Kumar e Marta, missionari fidei donum della diocesi di Milano, referenti della comunità a cui le attività organizzate si rivolgeranno. Massimo Achini, Valentina Piazza e tre nuovi volontari partiranno poco prima di Natale, il 23 dicembre, per tre settimane di attività sportivo-educative che vivranno il loro culmine, grazie anche al sostegno del governo regionale, con una festa sportiva realizzata nella piazza principale di Pucallpa.

 

«A chiusura dell’esperienza di tre settimane, nella piazza principale di Pucallpa, organizzeremo in collaborazione con la curia locale una grande festa aperta a tutti – ha spiegato la responsabile del progetto CSI per il Mondo Valentina Piazza - Abbiamo previsto l'installazione di campi da gioco per lo svolgimento di tornai di calcio, basket e pallavolo oltre che la partecipazione delle realtà sportive locali. Un programma intenso che vedrà la delegazione CSI tornare a metà gennaio...sicuramente carica e piena di nuove emozioni».

 

Oltre Pucallpa, la missione interesserà la regione di Iparia dove verranno organizzate giornate sportive, coinvolgendo giovani e bambini residenti nelle caseríos, abitazioni raggiungibili solo via fiume. Meta della missione peruviana sarà anche il carcere minorile, dove torneremo organizzando  giornate di sport con tornei di calcio e proposte polisportive. Parallelamente verranno proposti una serie di percorsi formativi di secondo livello con educatori locali partecipanti già alle proposte formative degli anni precedenti. Un passaggio determinante, che consentirà e permetterà in futuro di aumentare le competenze sportive di insegnanti e allenatori inviati direttamente dal governo locale. L’intento è quello di stringere negli anni un’ancora più stretta collaborazione con le istituzioni locali e la realtà diocesana segnalata e affidataci in via diretta dall’arcivescovo di Milano, S.E. Monsignor Delpini, per allargare la partecipazione di bambini e ragazzi nell’ambito degli interventi, promossi anche grazie al contributo prezioso dei volontari CSI per il Mondo, che attraverso lo sport e intendono contribuire a migliorare le loro condizioni di vita. Inoltre, si intende incoraggiare il sorgere di associazioni sportive che condividano la stessa missione sportivo-educativa del CSI, favorendo la nascita di una rete di società sportive, formando operatori e animatori locali, progettando iniziative consone, favorendo la costruzione di impianti di base.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies, per ulteriori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.

Ok